GMosteopatia

GIULIA MINORA
OSTEOPATA
SOCIAL
TELEFONO
E-MAIL

GMosteopatia


facebook
instagram
linkedin

+39 3460854007

info@gmosteopatia.it

Sede Legale:
Via Caduti Bollatesi 49,
20021 Bollate (MI)

Osteopatia

Cos'è l'osteopatia?

© 2020 Giulia Minora | Partita IVA - 09986060961 | Codice fiscale - MNRGLI95P41A940M

L’osteopatia è una professione sanitaria basata su un approccio esclusivamente manuale centrato sulla persona che si integra con la medicina e le altre professioni sanitarie nella cura e nel mantenimento della salute dei cittadini. Individuata ufficialmente dalla legge 3/2018 con la pubblicazione del profilo professionale nella G.U. del 21/09/2021 è in via di regolamentazione.

L’osteopata, grazie alla palpazione, identifica ciò che nel nostro corpo non funziona correttamente e, manipolando il sistema connettivale che relaziona muscoli, ossa, vasi e nervi, stimola l’autoguarigione, mirando in particolare al ripristino della mobilità fisiologica. Vengono analizzate l’interconnessione e l’influenza reciproca tra i sistemi corporei quali i sistemi muscolo-scheletrico, vascolare e neurologico.

La medicina osteopatica affronta i sintomi attraverso un approccio terapeutico che guarda all’intera persona; la sua metodologia diagnostica e terapeutica si basa sulla relazione tra struttura e funzione anatomica.

Termini e CondizioniTermini e CondizioniTermini e Condizioni

A chi è rivolta l'Osteopatia?

f98dd2d4d7b6adb0ed34385c52f988be156606e9

Adulti

L'Osteopatia per adulti vede impiego principalmente nella prevenzione dei traumi e nel trattamento delle condizioni acute e croniche, quali: Sindromi del dolore Miofasciale, Cervicalgia, Lombalgia, Sciatalgia, ScoliosiDolori muscolari e articolari, Cefalee, Acufeni, Vertigini, Disturbi mandibolari, Dolori mestruali, Cistiti ricorrenti, Pesantezza pelvica, StitichezzaRiabilitazione post traumatica, Problemi respiratori e Problemi circolatori.


0dc2b0ec7fc4d75e04b833d9f3e98556d1606fd0

Sportivi

L’Osteopatia è un’ottima alleata nella risoluzione di infortuni o nel miglioramento delle performance atletiche in preparazione di una gara. Il trattamento osteopatico viene sempre studiato caso per caso per comprendere l’origine dello squilibrio posturale e risolverlo attraverso tecniche specifiche. Questo studio prevede anche un programma di riabilitazione neuromuscolare con utilizzo di Chinesiologia e applicazione di Kinesio-tape.



c92ee2fe7c75217ea5fb275f28cb1a9d556c90e6

Anziani

Nessuno può invertire gli effetti dell'età, ma gli osteopati possono aiutare migliorando il movimento, allentando la rigidità e allentando i muscoli, tutti aiutando il corpo nella sua capacità di compensare i cambiamenti.

Il trattamento può aiutare a migliorare la postura utilizzando tecniche di stretching delicato e tessuti molli alleviando così la tensione attraverso le articolazioni.

In molti pazienti, l'artrite è la causa del gonfiore, del dolore e della rigidità articolare e può essere aiutata dal trattamento osteopatico.

9929a774582068ac2aefd7cee3e55d1215c922aa

Gravidanza

 L'osteopatia è un approccio manuale delicato e sicuro per il bambino e aiuta ad alleviare i disagi nel corpo della futura madre. Gli aggiustamenti tissutali effettuati in una seduta di osteopatia sono certamente apprezzati non solo nei diversi trimestri di gravidanza, ma anche in preparazione al parto oltre che nel periodo postpartum (post parto). Il terapeuta si preoccupa tanto del "contenitore" (le strutture ossee e muscolo-scheletriche della madre) quanto del "contenuto" (il bambino e gli organi dell'ambiente uterino), e soprattutto dell'armonia tra questi due lati.


8164dd6e654de054b42d02d31212c58941f7a5d4

Bambini

Sebbene non sostituiscano le cure mediche di routine, un certo numero di comuni condizioni neonatali può essere trattata con mani delicate sui Trattamenti Manipolativi Osteopatici (OMT). Le condizioni che possono essere aiutate dall'OMT includono: alimentazione inadeguata, difficoltà d'impianto, torcicollo (collo storto), plagiocefalia (forma anomala della testa), reflusso gastro-esofageo (RGE), colica, costipazione, otite media, disturbi muscoloscheletrici, posture anormali e altro.

GIULIA MINORA 
OSTEOPATA
SOCIAL
TELEFONO
EMAIL

facebook
instagram
linkedin

+39 3460854407

info@gmosteopatia.it

Sede Legale:
Via Caduti Bollatesi 49,
20021 Bollate (MI)

© 2020 Giulia Minora | Partita IVA - 09986060961 | Codice fiscale - MNRGLI95P41A940M

Termini e CondizioniTermini e CondizioniTermini e Condizioni